Folgore 2.0 – Antincendio, Sicurezza e Formazione a Frosinone
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Servizi
    • Manutenzione Estintori
    • Manutenzione Tagliafuoco
    • Manutenzione Impianti Idrici
    • Manutenzione Impianti di rilevazione
    • Vigilanza e Sorveglianza Antincendio
    • Smaltimento
  • Formazione
  • FAQ
  • News e Blog
  • Contatti
Logo

Contatti

  • Via Cavoni 117, Frosinone (FR), 03100
  • 0775873359
  • info@folgore20-srl.it

Blog Details

    Folgore 2.0 - Antincendio, Sicurezza e Formazione a Frosinone > News e Blog > News > Primo Soccorso: Guida Essenziale per la Conformità Legale

Maggio 6, 2024

  • News
  • 0 comments

Primo Soccorso: Guida Essenziale per la Conformità Legale

Il primo soccorso in ambiente lavorativo rappresenta una delle responsabilità principali del datore di lavoro. Assicurare un’assistenza immediata ed efficace durante un’emergenza medica non si limita alla designazione degli Addetti al Primo Soccorso e al rispetto degli obblighi normativi, ma implica soprattutto una preparazione completa per gestire ogni situazione in modo ottimale.

Fornire un pronto intervento può fare la differenza tra la vita e la morte, o tra un recupero rapido e complicazioni in seguito a traumi o incidenti.

Dalla composizione della cassetta di primo soccorso ai corsi per gli addetti, dalle manovre di base al BLSD (Basic Life Support Defibrillation), esaminiamo tutti gli aspetti fondamentali del primo soccorso in ambito aziendale.

Cos’è il Primo Soccorso

Il primo soccorso rappresenta l’assistenza immediata prestata in caso di emergenza medica. Questo può includere patologie, ustioni, traumi, shock, soffocamento, ostruzioni delle vie aeree, arresti cardiaci e altre condizioni che minacciano l’incolumità fisica sul posto di lavoro.

Non è necessario essere medici o operatori sanitari per fornire il primo soccorso. In caso di emergenza, chiunque può intervenire per prestare soccorso senza essere ritenuto responsabile in caso di esito negativo.

Negli ambienti lavorativi, questa responsabilità è affidata agli Addetti al Primo Soccorso, dipendenti designati dal datore di lavoro e formati appositamente.

Procedure e Manovre del Primo Soccorso

Per fornire un soccorso adeguato, è fondamentale conoscere le procedure di base, parte integrante della formazione degli addetti al primo soccorso.

Gli addetti sono i primi a intervenire in caso di emergenza, chiamando i soccorsi e applicando le tecniche apprese durante il corso di formazione. Queste tecniche comprendono il controllo delle emorragie, la movimentazione delle persone traumatizzate, la rianimazione cardiopolmonare e altro ancora.

I corsi BLSD, sebbene non obbligatori per legge, sono comunque disponibili per tutti e rappresentano un contributo significativo alla sicurezza, permettendo di salvare vite ovunque sia presente un Defibrillatore Automatico Esterno (DAE).

Numeri di Emergenza

Gli addetti al primo soccorso devono essere pronti a chiamare i soccorsi avanzati. È importante conoscere i numeri di emergenza, non solo sul luogo di lavoro ma anche al di fuori di esso:

Emergenza Sanitaria: 118

Vigili del Fuoco: 115

Polizia di Stato: 113

Numero di Emergenza Unico: 112

Organizzazione della Cassetta di Primo Soccorso

Dal 2005, tutte le aziende devono avere una cassetta di primo soccorso adeguata alle dimensioni e ai rischi specifici dell’attività svolta. È compito degli addetti assicurarsi che il contenuto sia completo e non scaduto.

Dispositivi di Emergenza Come il DAE

Anche se non obbligatorio, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) può salvare vite in caso di arresto cardiaco. È consigliato installarlo in luoghi con grande afflusso di persone e assicurarsi che sia sempre pronto all’uso.

Kit di Primo Soccorso e DAE: Soluzioni Efficaci

Se stai cercando strumenti e dispositivi per il tuo kit di primo soccorso o per l’installazione di un DAE, Folgore 2.0 offre un catalogo completo di prodotti e consulenze specializzate per garantire la massima sicurezza sul luogo di lavoro.

Da anni ci impegniamo nella diffusione della cultura della sicurezza, offrendo soluzioni affidabili e conformi alle normative vigenti.

Per ulteriori informazioni sui DAE, sugli obblighi normativi e sui prodotti disponibili, visita il nostro catalogo e contatta i nostri esperti per una consulenza personalizzata.

Folgore

Ultimi Articoli

0 comments
Sistemi di rivelazione incendi: la normativa UNI 11224:2019
0 comments
Novità UNI 9994-1:2024: Cosa Cambia nella Manutenzione degli Estintori
0 comments
Manutenzione Impianti Rivelazione Incendio: Perché è Cruciale e Come Farla Correttamente

Categorie

  • News (10)

Iscriviti alla nostra newsletter

    Folgore

    Folgore 2.0 è un’azienda specializzata nel settore dell’antincendio e della sicurezza sul lavoro di Frosinone, che da oltre un decennio opera nel Lazio e nel centro Italia.

    Chi siamo

    • Azienda
    • Certificzioni
    • Partnership
    • News & Articoli
    • Contatti

    Prodotti

    • Estintori
    • Idraulica
    • Tagliafuoco
    • Scarpe antinfortunistiche
    • Segnaletica
    • Gruppi di Pompaggio
    • Medicale
    • Defibrillatori
    • Rilevazione

    Servizi

    • Manutenzione Estintori
    • Manutenzione Tagliafuoco
    • Manutenzione Impianti Idrici
    • Manutenzione Impianti di rilevazione
    • Vigilanza e Sorveglianza Antincendio
    • Smaltimento

    Dove siamo

    Copyright © 2024 - FOLGORE 2.0 S.R.L. - P.iva: 03137710608 - C.F 03137710608 - Tutti i diritti sono riservati - Privacy - Note Legali - Dati Societari